SUPERBONUS 110%: opportunità o pericolo?
Superbonus 110%, opportunità anche per i professionisti. Ma occorre tutelarsi dai rischi
Il Superbonus 110% per l'efficientamento energetico e la riduzione del rischio sismico rappresenta un'occasione non soltanto per i condomìni e i singoli cittadini, per le imprese di costruzione che realizzeranno i lavori. Si tratta di un'opportunità che può aumentare in modo significativo il lavoro e i guadagni per i professionisti del settore, in particolare architetti, ingegneri, periti industriali e geometri, chiamati a certificare che i candidati alla detrazione diretta e alla cessione o allo sconto abbiano tutte le carte in regola.
Ma il Superbonus chiama in causa anche commercialisti, consulenti del lavoro, esperti contabili, periti ed esperti iscritti nei ruoli delle Camere di Commercio e responsabili dei Caf, a cui è riservato il rilascio del visto di conformità. Si tratta di una dichiarazione del professionista di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione nonché della presenza delle asseverazioni e delle attestazioni rilasciate dai tecnici incaricati. Per questo tipo di attività la legge già da anni prevede una copertura assicurativa obbligatoria con condizioni specifiche, come ad esempio un massimale non inferiore ai 3 milioni di euro.